Counseling e PNL nella relazione d’aiuto:
Per utilizzare in modo corretto la decodificazione biologica delle malattie e, in modo più ampio, acquisire maggiori competenze nella relazione d’aiuto, la conoscenza delle basi del
counseling è altamente consigliata, Da Rogers in poi, questa tecnica d’ascolto e d’aiuto, differente dall’approccio della psicoterapia, si è dimostrata utilissima per responsabilizzare il cliente e stimolarne le capacità di azione e risoluzione dei suoi problemi.
La focalizzazione sulla persona piuttosto che sulla malattia, permette al cliente di essere il principale protagonista del suo percorso di crescita e guarigione, e all’operatore, tramite un rapporto empatico, non giudicante e domande mirate, di essere colui che apre spiragli di consapevolezza nel suo sistema di credenze limitante la sua crescita.
Alcuni protocolli di lavoro di PNL si inseriscono ad oc in questo percorso e lo completano.
È importantissimo che il cliente comprenda il meccanismo del proprio malessere senza pensare di esserne “il responsabile”: i meccanismi per cui dal conflitto psicologico si può
arrivare alla malattia del corpo, non sono collegati alla volontà della presona, ma dal proprio vissuto inconsapevole.
Riuscire a portare alla superficie i processi mentali e le convinzioni che che portano ad uno stress ingestibile il cliente, è la nostra missione; riuscire a rendere il cliente partecipe e
consapevole, il nostro obiettivo.
Programma proposto di lavoro sulle basi del counseling e i protocolli PNL collegati, è il seguente:
Abilità del counselor
- Empatia
- Congruenza
- Autenticità
- Accettazione positiva incondizionata
Tecniche di dialogo
- Ascolto attivo
- Riformulazione
- L’arte di fare domande
La PNL nel colloquio di counseling
- Comunicazione
- Rapport
- Feedback / Critica
- Comunicazione sandwich
- Le sei presupposizioni base del counselor
Ristrutturazione e modificazione dei sistemi di credenze
- I sistemi di credenze
- Ristrutturazione
- Posizioni di percezione
- Dialogo tra le parti
- I livelli neurologici e i cinque stati dell’essere
Raggiungere l’obiettivo
- Obiettivo smart
- Ancoraggi
A chi è rivolto questo corso
Questo corso rappresenta un’occasione unica di esplorare a fondo i grandi temi della salute e della malattia, rivolta a coloro che operano con le persone(operatori sanitari, naturopati, operatori olistici, medici, counselor, psicologi e psicoterapeuti) ed a tutti coloro che sono alla ricerca di una visione diversa della relazione tra salute e malattia.
Docenti
Dott.ssa. Loredana Balconi
La dottoressa Loredana Balconi è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Modena, si è poi specializzata in Medicina Olistica e Omeopatica presso l’Università di Urbino. Successivamente ha conseguito numerosi diplomi: diploma di Agopuntura Psicosomatica presso l’istituto Riza di Milano, Diploma in PsicoNeuroImunologia nell’Università La Sapienza di Roma, Master In Programmazione Neuro Linguistica.
Dal 1989 lavora nel campo della Medicina Naturale e Bioenergetica utilizzando il sistema I.N.T.E.G.R.A. e la tecnica di Neuro Emotional Integration NEI introdotto in Italia dal Dott. Roy Martina. Con altri colleghi medici ha Fondato l’ARTI (Accademia per la Ricerca e la Terapia Integrata) di cui è stata docente, e successivamente, il MMIR (Martina Medical International Reserch), che ha divulgato ed insegnato le tecniche PNL, NAC, NEI e INTEGRA, in Italia.
Da molti anni lavora con le nuove teorie di Decodage Biologique sui rapporti tra conflitti psicologici e malattie appresi dal dottor Gerard Athias e Eduard Van den Bogaert, la Bionalalogia di Jean-Philippe Brebion e di “Declic” della Dott.ssa Michelle J. Noel.
La dott.ssa Balconi è già stata insegnante per il Centro Na.Me. alcuni anni fa, con grande successo presso gli studenti di allora, per questo siamo oltremodo lieti che abbia accettato il nostro invito a riproporre le sue competenze nel prossimo anno 2020/21.
Dott. Alessandro Quadernucci
Dottore in Sociologia, Counselor Teacher, Master in Programmazione Neuro Linguistica, Direttore della scuola di Counseling Olistico Comunicativo Integrato di Firenze, esperto di counseling di coppia. Lavora per il superamento delle situazioni di blocco in incontri individuali e di coppia.
Informazioni:
Na.Me. è un’associazione di promozione sociale pertanto i corsi/seminari sono rivolti principalmente ai nostri associati che condividono il nostro statuto.
Pertanto l’importo indicato successivamente è riferito solo al contributo di partecipazione al seminario.
A tale importo occorre aggiungere LA QUOTA ASSOCIATIVA di €30 per il 2023.
Contributo per 2 weekend 320 € + (tessera associativa 2023)
Il corso si svolgerà con un minimo di 10 partecipanti
Referente del corso Annalisa Panizza 3294130037 – annalisa.pz@tiscali.it