Corso in Presenza
31 maggio – 2 giugno 2024
presso
Hotel Croce di Savoia
Vallombrosa – FI
La data ultima per presentare le domande dei nuovi soci, per motivi organizzativi, è fissata al 30 aprile 2023
La Riflessologia nel trattamento del dolore:
fibromialgia, malattie autoimmuni, pazienti oncologici.
Teoria e metodo sviluppati dal Prof. Mauricio Kruchik
“Se c’è un’esperienza che noi, come esseri umani abbiamo in comune e che ci rende uguali, questa è il dolore”
Nella seconda parte del corso “Riflessologia nel trattamento del dolore” verranno trattati i seguenti argomenti:
LEZIONE I e II – FIBROMIALGIA: STUDIO, COMPRENSIONE E TEMATICHE
LEZIONE III – MALATTIE AUTOIMMUNI: COSA SONO?
LEZIONE IV – IL MORBO DI CROHN
LEZIONE V – LA COLITE ULCEROSA
LEZIONE VI – ARTRITE REUMATOIDE
LEZIONE VII – SCLEROSI MULTIPLA
LEZIONE VIII – LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO, IL PAZIENTE ONCOLOGICO
Verranno introdotti e discussi alcuni casi clinici.
Riceverai le dispense del corso in formato elettronico e l’attestato di partecipazione.
Mauricio Kruchik
Mauricio Kruchik, Autore, insegnante e conferenziere nel campo della Riflessologia.
Nato a Montevideo (Uruguay) ora si divide tra la sua clinica nella città di Kfar Saba in Israele e l’insegnamento che esercita sia in Israele che nel resto del mondo. Attualmente tiene corsi in 32 paesi del mondo in tutti i continenti. In Israele è stato professore del Terzo Anno di Riflessologia nel Campus Broshim, all’Università di Tel Aviv. Al momento è docente al Maccabi Natural, campus di medicina complementare, che conta oltre 2.000.000 di iscritti.
Direttore per la Riflessologia nella Comunità di Terapeuti Olistici in Israele, fondatore e presidente del Foro Israelí de Reflexología, ha creato il y Método Kruchik de Reflexología, un metodo basato sul funzionamento dell’ organismo, del quale si stimola la guarigione attraverso il movimento, il respiro e la capacità dell’operatore di stimolare il piacere nel cliente.
Come Riflessologo si è specializzato in tre campi.
Il primo è Reflexología en la Maternidad che comprende la preparazione alla gravidanza, il trattamento per la fertilità, la gravidanza, la preparazione al parto, il parto, il puerperio e la Riflessologia infantile.
Il secondo è Reflexología y Dolor, un concetto pionieristico a livello mondiale, che affronta il trattamento del dolore in una prospettiva di integrazione tra corpo e mente, comprendendo l’origine del dolore a livello emotivo e trattandolo a livello fisico con un grande numero di tecniche specifiche.
Infine El Análisis de la Personalidad a Través de los Pies, una disciplina che studia l’influenza delle nostre abitudini e attitudini sulla nostra salute. Quando insegna questa disciplina nei corsi, propone ai partecipanti (che non devono essere necessariamente riflessologi) di osservare la loro vita da una prospettiva che permetta loro di rilasciare gli ostacoli e raggiungere la pienezza attraverso una reale trasformazione personale.
Mauricio è stato invitato a tenere oltre 40 conferenze in congressi internazionali, tra cui Congresso dell’ International Council of Reflexologists (Australia, 2007 e Sudafrica, 2013), Associació de Comares de Balears (Maggio 2009), Associaçâo Portuguesa de Enfermeiros Obstetras (Maggio 2010), RIEN, Reflexology In Europe Network (Lussemburgo 2012, Portogallo 2014, Belgio 2016), Congreso Europeo de Medicina Naturista (Zaragoza, 2006) e molti altri in Irlanda, Inghilterra, Messico, Uruguay, Canada, Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, ecc.
.
Testimonianze
Sento un profondo cambiamento interiore che come sempre passa anche attraverso la sofferenza per arrivare ad una consapevolezza diversa di limiti e schemi di pensiero ….non so bene come dirlo ma ho come ritrovato la via verso la felicità insieme alla voglia di condividere e aiutare gli altri a stare bene… Grazie Mauricio!!! Tutti noi possiamo scegliere di stare bene nonostante i limiti la sofferenza i traumi e le malattie …Credo anche io che la difficoltà sia aiutare le persone ad accettare il cambiamento per tornare a essere felici … Mi impegno ad usare questo nuovo metodo per condividerli con più persone possibileAnne-Marie Giles, operatrice olistica, riflessologa, Rimini, Aprile 2019
Sto lavorando con i nuovi insegnamenti e sono entusiasta dei risultati e soprattutto di quanto incredibilmente immediati. E del sorriso di gioia dei clienti quando si alzano dal lettino.
Un grazie grandissimo a Mauricio e a tutto il gruppoAntonella Mattei, operatrice olistica, riflessologa, Firenze, Aprile 2019
Ringrazio l’Universo per avermi portato questa bellissima esperienza. Anche se il tempo è stato poco, ho conosciuto belle persone con cui ho avuto molto piacere di relazionarmi. Spero che ci sia in futuro l’opportunità di approfondire le conoscenze con tutti! Grazie Mauri, per il tuo prezioso insegnamento. Un caro salutoRossana Zanin, riflessologa, Pisa, Aprile 2019
Grazie per averci trasmesso una nuova prospettiva dalla quale osservare! E’ indispensabile allargare le vedute! A presto.
Annalisa Panizza, insegnante di danza, operatrice olistica, riflessologa, Firenze, Aprile 2019
Una mia cliente, 64 anni con gonartrosi, la prima con cui ho applicato le nuove tecniche, è arrivata con dolore 8 e se n’è andata scendendo 3 piani di scale, senza prendere l’ascensore, con il dolore 1/presto.
Claudia Marinela Moholea, estetista, riflessologa (Latina)E
INFORMAZIONI:
- Contributo per la realizzazione del corso:
Na.Me. è un’associazione di promozione sociale pertanto i corsi/seminari sono rivolti principalmente ai nostri associati che condividono il nostro statuto.
Pertanto l’importo indicato successivamente è riferito solo al contributo di partecipazione al seminario.
A tale importo occorre aggiungere LA QUOTA ASSOCIATIVA di €30 per il 2024.
Soci € 380 (+ tessera associativa 2024)
Info, prenotazioni e iscrizioni
contattare Aloka M.C. Chiarelli 347 6560510 (whatsapp e telegram), oppure mc.chiarelli@gmail.com
Hotel Croce di Savoia, Vallombrosa, (FI).
Maria Cristina Chiarelli 347 6560510 mc.chiarelli@gmail.com
Quando riceverai la conferma (via email) di ammissione a socio Na.Me.,
potrai compilare il seguente modulo di iscrizione al corso: