Tutte le discipline olistiche si basano sul principio dell‘olismo’, dal greco hòlos, tutto, intero.

In questa visione, l’individuo è visto nella sua totalità, come unione di corpo, mente e spirito, e nella relazione con l’ambiente in cui vive.

“L’approccio olistico” si rivolge alla persona nel suo insieme, orientandosi al “senso del tutto” e alla ricerca della salute all’interno dell’individuo, allo scopo di facilitare un processo naturale di contatto e di autoguarigione.

Per ristabilire un equilibrio psicofisico viene seguito un approccio integrato, “in grado di sfruttare i punti di forza di diverse discipline. Un approccio che è quindi per sua natura flessibile poiché utilizza tecniche e metodologie differenti” di contatto e di ascolto.

Quest’approccio è molto efficace in diverse situazioni della nostra vita quali momenti di stress fisici o emozionali, di cambiamento o di transizione, nella relazione con noi stessi e con gli altri, aiutando a riconquistare un equilibrio e un rilassamento naturali e a mantenere uno stato di salute e di benessere. Da un punto di vista spirituale permette una riconnessione con uno stato di quiete interiore, che ci consente di poter essere più presenti nel qui e ora.

Newsletter