PNEI
Dagli anni Settanta del secolo scorso è in atto una vera e propria “rivoluzione scientifica” che ha trasformato profondamente la comprensione di come funziona la fisiologia umana, e di come mente e corpo non siano più separabili.
Nasce la PNEI, un acronimo che sta per Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, ossia una scienza integrata, che riconosce la grande connessione tra la mente e le emozioni/psiche e i sistemi nervoso, endocrino, immunitario.
La PNEI è considerata la risposta della scienza occidentale alla visione olistica sottesa alle etnomedicine, come la Medicina Tradizionale Cinese, l’Ayurveda, la medicina tibetana.
Che cosa imparerai:
- La conoscenza della PNEI approfondirà la tua comprensione della fisiologia umana e darà solide basi scientifiche alla visione olistica a cui si ispira la Riflessologia.
- Acquisirai nuove tecniche utili per lavorare con i sistemi nervoso, endocrino e immunitario.
- Sarai più consapevole dei meccanismi che si instaurano nella relazione tra l’operatore e il cliente, e di conseguenza riuscirai a gestirla al meglio.
Programma del Corso (Novembre 2022 – Gennaio 2023)
14 novembre 2022
Introduzione – Storia di una “Rivoluzione Scientifica” – Lo stato delle conoscenze prima della PNEI – Nascita della PNEI
21 novembre 2022
Il linguaggio interno del corpo è affidato a molecole informazionali (ormoni, neurotrasmettitori, neuropeptidi, citochine ecc.), che navigano nel torrente circolatorio.
L’importanza dei fluidi corporei per il trasporto delle molecole informazionali.
Tecniche riflessologiche per favorire la circolazione dei fluidi corporei.
28 novembre 2022
Il Sistema Nervoso Centrale e Periferico
Tecniche riflessologiche per lavorare con il cervello, il cervelletto, i nervi spinali.
5 dicembre 2022
Cervello limbico e tronco encefalico – I Nervi Cranici
La Teoria Polivagale e il Sistema Nervoso Autonomo Triplice
I riflessi del Vago e le tecniche per il parasimpatico
Tecniche per lavorare con il cervello limbico e con il tronco encefalico
12 dicembre 2022
Il Sistema Neuroendocrino – Gli assi neuroendocrini e i loro riflessi
Tecniche di riequilibrio neuroendocrino
9 gennaio 2023
Il Sistema Immunitario – Tecniche di sostegno immunitario
16 gennaio 2023
La psiche – Molecole di Emozioni – L’importanza di costruire il campo relazionale tra il cliente e l’operatore
23 gennaio 2023
Il network psiconeuroendocrinoimmunitario in azione – Esempi di applicazione dei concetti/tecniche studiati
Lo stress
La distonia neurovegetativa
SPM – Dismenorrea
Menopausa
Maria Cristina Chiarelli (Aloka)
Sono appassionata di PNEI da oltre vent’anni, e con questo corso intendo trasmettere ai colleghi Riflessologhi le mie conoscenze sull’argomento e come queste possono essere applicate in Riflessologia, per una comprensione più profonda dell’unità del corpo vivente, per aumentare l’efficacia dei nostri trattamenti e per costruire una relazione migliore con i nostri clienti.
Informazioni:
Na.Me. è un’associazione di promozione sociale pertanto i corsi/seminari sono rivolti principalmente ai nostri associati che condividono il nostro statuto.
Pertanto l’importo indicato successivamente è riferito solo al contributo di partecipazione al seminario.
A tale importo occorre aggiungere la Quota associativa di €30 per il 2022 (per chi desidera associarsi ) oppure l’IVA al 22% per chi non desidera associarsi.
Contributo di partecipazione 350 € + (tessera associativa 2022)
oppure
350€ + IVA al 22% (€ 77) = € 427
Per Informazioni
Maria Cristina Chiarelli 347 6560510 mc.chiarelli@gmail.com