Corso Online in 8 incontri serali (dalle 20.30 alle 22.30)

per conoscere la PNEI, o Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia
e per applicarne le scoperte e le comprensioni nella Riflessologia.

PNEI

Dagli anni Settanta del secolo scorso è in atto una vera e propria “rivoluzione scientifica” che ha trasformato profondamente la comprensione di come funziona la fisiologia umana, e di come mente e corpo non siano più separabili.

Nasce la PNEI, un acronimo che sta per Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, ossia una scienza integrata, che riconosce la grande connessione tra la mente e le emozioni/psiche e i sistemi nervoso, endocrino, immunitario.

Ho avuto la fortuna di poter partecipare al corso sulla PNEI in riflessologia tenuto da Maria Cristina Aloka la scorsa edizione. Ritengo Aloka una professionista non solo molto seria e competente ,ma anche con grande capacità di comunicazione. È riuscita a trasmetterci le sue conoscenze su una materia tanto interessante quanto complessa in modo semplice ed esaustivo con grande generosità. Ritengo il corso sulla PNEI uno dei più belli da me frequentati negli ultimi anni,sia per vastità di contenuti che soprattutto per l’attualità degli argomenti trattati sulle ultimissime ricerche delle neuroscienze. Consiglio sicuramente questo corso prezioso come arricchimento de l proprio bagaglio di esperienze. Grata per aver avuto questa opportunità.

Ringrazio tantissimo Aloka per i suoi insegnamenti e per le letture consigliate nel corso Pnei e riflessologia. Oltre ad ampliare la conoscenza ho sperimentato incredibili forme di connessione con me stessa e con i clienti. Sono molto grata per aver beneficiato del tuo lavoro e per l’anima che metti a disposizione di tutti. Oggi come oggi, una rarità. Grazie ancora. A presto.

In questi tempi per me intensi e trasformativi, ho la gioia di avere una amica così presente, che ha la capacità di assimilare, integrare e poi trasmettere le discipline fra loro, era un tassello per me davvero interessante, quello della fruizione dei principi della Pnei,
ne rimandavo da tempo per motivi personali l’approfondimento, ma ci ha pensato lei ed ha offerto a noi tutte/i lezioni semplici per una comprensione immediata e immediatamente usabili nella nostra pratica grazie Aloka.

Che cosa imparerai:

  • La conoscenza della PNEI approfondirà la tua comprensione della fisiologia umana e darà solide basi scientifiche alla visione olistica a cui si ispira la Riflessologia.
  • Acquisirai nuove tecniche utili per lavorare con i sistemi nervoso, endocrino e immunitario.
  • Sarai più consapevole dei meccanismi che si instaurano nella relazione tra l’operatore e il cliente, e di conseguenza riuscirai a gestirla al meglio.

Programma del Corso (Novembre 2024 – Gennaio 2025)

18 novembre 2024

Introduzione – Storia di una “Rivoluzione Scientifica” – Lo stato delle conoscenze prima della PNEI – Nascita della PNEI


25 novembre 2024

Il linguaggio interno del corpo è affidato a molecole informazionali (ormoni, neurotrasmettitori, neuropeptidi, citochine ecc.), che navigano nel torrente circolatorio.

L’importanza dei fluidi corporei per il trasporto delle molecole informazionali.

Tecniche riflessologiche per favorire la circolazione dei fluidi corporei.


2 dicembre 2024

Il Sistema Nervoso Centrale e Periferico

Tecniche riflessologiche per lavorare con il cervello, il cervelletto, i nervi spinali.

9 dicembre 2024

Cervello limbico e tronco encefalico – I Nervi Cranici

La Teoria Polivagale e il Sistema Nervoso Autonomo Triplice

I riflessi del Vago e le tecniche per il parasimpatico

Tecniche per lavorare con il cervello limbico e con il tronco encefalico


16 dicembre 2024

Il Sistema Neuroendocrino – Gli assi neuroendocrini e i loro riflessi

Tecniche di riequilibrio neuroendocrino


13 gennaio 2025

Il Sistema Immunitario – Tecniche di sostegno immunitario


20 gennaio 2025

La psiche – Molecole di Emozioni – L’importanza di costruire il campo relazionale tra il cliente e l’operatore


27 gennaio 2025

Il network psiconeuroendocrinoimmunitario in azione – Esempi di applicazione dei concetti/tecniche studiati

Lo stress

La distonia neurovegetativa

SPM – Dismenorrea

Menopausa

NUOVO!

Contiene la tecnica originale Fontana di Giovinezza che Aloka ha presentato alla Conferenza LEXITALIA23

Il corso PNEI e Riflessologia mi ha dato l’opportunità di unire tutti i tasselli confusi acquisiti negli anni e capire finalmente l’Unità esistente tra materia e spirito, tra corpo e Anima.
La conoscenza infinita della maestra Aloka mi ha permesso, in maniera semplice, di concretizzare nei trattamenti quello che prima era solo un pensiero: che il corpo è una macchina biologica perfetta, che ogni parte collabora strettamente con tutte le altre e che se qualcosa non funziona, immediatamente ci saranno corrispondenze dolorose in altre zone, che le emozioni, lo stato psichico e i pensieri possono influenzare l’intero stato di salute del corpo, così come la condizione del corpo può influenzare mente, pensieri, emozioni e comportamenti.
Grazie Maestra sempre.

La visione olistica di Aloka fa di ogni corso una perla preziosa da aggiungere alla propria crescita personale e professionale. Ogni corso che propone, al passo con le ricerche scientifiche dell’ultima ora, convalidano ogni volta la profondità della sua ricerca biopsicospirituale e degli insegnamenti che porta. Tanta gratitudine with lova.

Il corso Pnei con Aloka oltre a fornire delle preziose informazioni fisiologiche, suggerisce quella Visione d’insieme che dovrebbe contraddistinguere un Operatore di Tecniche Olistche .
Ho sentito crescere sempre più in me un approccio integrato e un ascolto dell’altro che va ben oltre l’applicazione della tecnica e che già da solo riesce ad armonizzare il “campo”

Se non sei ancora socio Na.Me., prima di iscriverti alla formazione, compila il modulo di ammissione all’associazione compilando i campi richiesti.

La domanda di iscrizione a socio va presentata dopo l’ 1 Ottobre 2023 ed e’ valida per tutto il 2024

Il termine ultimo per la presentazione delle domande di iscrizione a nuovo socio per questo corso è 30 ottobre 2023

Informazioni:

Na.Me. è un’associazione di promozione sociale pertanto i corsi/seminari sono rivolti principalmente ai nostri associati che condividono il nostro statuto.
Pertanto l’importo indicato successivamente è riferito solo al contributo di partecipazione al seminario.
A tale importo occorre aggiungere la Quota associativa di €30 per il 2022 (per chi desidera associarsi ) oppure l’IVA al 22% per chi non desidera associarsi.

Contributo di partecipazione 350 € + (tessera associativa 2023)

oppure

350€ + IVA al 22% (€ 77) = € 427

Per Informazioni

Maria Cristina Chiarelli 347 6560510 mc.chiarelli@gmail.com

Maria Cristina Chiarelli (Aloka)

Sono appassionata di PNEI da oltre vent’anni, e con questo corso intendo trasmettere ai colleghi Riflessologhi le mie conoscenze sull’argomento e come queste possono essere applicate in Riflessologia, per una comprensione più profonda dell’unità del corpo vivente, per aumentare l’efficacia dei nostri trattamenti e per costruire una relazione migliore con i nostri clienti.

Quando riceverai la conferma (via email) di ammissione a socio Na.Me.,
potrai compilare il seguente modulo di iscrizione al corso:



    Autorizzo l’associazione a pubblicare sul sito e trattare per fini NON commerciali le immagini fotografiche e i video fatti in occasione delle attività svolte nel campo culturale e didattico a cui si è iscritto, sempre e comunque in contesti non lesivi della dignità del sottoscritto. Dichiara di rinunciare a qualunque corrispettivo possa derivare dalla pubblicazione di dette immagini e altresì di non avere nulla a pretendere dal Centro Na.Me. ad alcun titolo presente e futuro per le pubblicazioni di cui sopra.


    captcha