La Naturopatia è un insieme di discipline orientate alla promozione della salute, con metodi naturali ed energetici, approcci dalle tradizioni popolari, che mirano a promuovere il benessere dell’individuo nella sua interezza. Lo scopo della Naturopatia è quello di stimolare l’individuo ad esprimere al massimo le sue potenzialità intrinseche e ad avere sani stili di vita. Assume quindi un ruolo educativo che avvia la persona a prendersi cura di sé, del proprio corpo e a responsabilizzarsi sul proprio benessere, in un’ottica di benessere di tutta la società e dell’ambiente.
A chi è rivolta
Il programma è rivolto a tutti coloro che hanno a che fare o che desiderano avere a che fare con le Discipline Bio-Naturali e del Benessere, a coloro che desiderano approfondirsi nella conoscenza di se stessi, a figure professionali già formate e in formazione che desiderano integrare le proprie conoscenze, migliorare la qualità della relazione con l’altro, approfondirsi nella capacità di presenza e ampliare la propria visione con metodologie dolci e non invasive che tendono all’attivazione dei processi di auto-regolazione.
Finalità
Formare Naturopati in grado di lavorare autonomamente nell’ambito del benessere e della promozione della vitalità e fornire competenze idonee all’ educare a stili di vita in armonia con se stessi, con la società e con l’ambiente..
Struttura
I corsi proposti da NA.ME. sono articolati in aree di conoscenza per permettere ai partecipanti una maggior fluidità di percorso ed un’ottimizzazione nell’apprendimento, evitando dispersioni nozionistiche ed organizzando al meglio gli impegni negli anni di studio. Questo tipo di organizzazione permette l’ingresso nella formazione triennale in ogni periodo dell’anno, oltre a consentire all’associazione l’introduzione di continue nuove iniziative per l’aggiornamento dei propri soci..
Clicca qui per il calendario 2018/2019 e per ricevere informazioni
Sedi dei corsi:
– Viale E. De Amicis, 31 – FIRENZE
– Villa Cesi, Via Delle Terre Bianche 1, IMPRUNETA (Fi)
1200 ore totali così suddivise:
- 660 ore di lezioni frontali e suddivise in AREE TEMATICHE
- 540 ore di AREA PROFESSIONALIZZANTE, di cui: 240 di tirocinio e stage , 300 ore di approfondimenti, di studio personale e ricerche.
Le Aree tematiche sono:
- Conoscenze Scientifiche Di Base
- Deontologia, legislazione e normativa generale relativa alle Discipline Bio-Naturali
- Approccio Olistico benessere totale e storia
- Elementi di comunicazione efficace e gestione dello stress
- Presenza dell’operatore tecniche di meditazione di respiro
- Principi di idroterapia nella tradizione naturopatica
- Costituzioni e principi della depurazione nella tradizione naturopatica
- Medicina Tradizionale Cinese e applicazioni
- Kinesiologia sistematica
- Nutrizione in naturopatia
- Integratori erboristici tradizionali naturopatici
- Essenze floreali per naturopati
- Metodi tradizionali, movimento e relazione con la salute
- Naturopatia applicata, osservazioni e valutazioni
Queste aree tematiche includono i seguenti modelli e metodologie:
- Modelli culturali di riferimento delle diverse discipline trattate
- Metodologie e tecniche relative alle diverse discipline
- Metodologie e tecniche per lo sviluppo delle proprie capacità relazionali
- Metodologie di autogestione del proprio equilibrio vitale
Il completamento prevede:
- La partecipazione all’80% delle lezioni teorico-pratiche e dei seminari
- La frequentazione di tirocini, approfondimenti ed esperienze con esperti
- Il completamento puntuale di eventuali esercitazioni assegnate
- Aver sostenuto esami delle varie aree tematiche e un esame finale
- Compilazione di 6 tesine a tema
- Preparazione e discussione di un elaborato finale
Relazionarsi con il cliente individuando i suoi obiettivi e le sue risorse
- Saper ascoltare attivamente, essere accoglienti, comunicare efficacemente.
- Trasmettere fiducia.
- Mettere a proprio agio il cliente.
- Creare un ambiente adeguato e un campo di ascolto quieto nel quale il cliente possa esprimere le proprie necessità e i propri bisogni.
- Attivare la sensibilità e la consapevolezza interiore del cliente.
- Osservare e Riconoscere le esigenze di ogni singolo cliente, stimolare il dialogo, costruire relazioni empatiche.
- Organizzare la tempistica della seduta.
- Saper esporre i principi della naturopatia e dell’approccio olistico.
- Osservare il codice deontologico, la legislazione e le normative vigenti.
Valutare lo stato energetico del cliente considerato nella sua interezza
- Percepire la risposta energetica del corpo, identificando gli squilibri energetici del cliente.
- Individuare la strategia di lavoro adatta da utilizzare
- Utilizzare metodi e strumenti naturopatici per la valutazione dello stato energetico.
- Interpretare i bisogni e gli obiettivi per la promozione dell’autoregolazione e della vitalità in modo interdisciplinare.
- Comunicare efficacemente e mettere a proprio agio l’utente nelle varie fasi della valutazione
Fare consulenza
- Consigliare rimedi, integratori alimentari volti a sostenere la vitalità.
- Individuare e personalizzare consigli e rimedi specifici per ogni persona.
- Illustrare la modalità di intervento e di assunzione.
- Individuare sinergie e conflitti con altri rimedi, trattamenti o situazioni di vita.
- Spiegare il funzionamento e i meccanismi di interazione.
Condurre trattamenti manuali per il riequilibrio energetico e la promozione della vitalità. Saper illustrare l’autotrattamento
- Durante il trattamento mantenere uno stato di presenza consapevole nel totale rispetto e assenza di giudizio.
- Personalizzare e condurre trattamenti specifici adeguati per ogni persona, tutti i trattamenti devono essere non invasivi e concordati con il cliente.
- Illustrare le modalità di autotrattamento.
Educare a stili di vita rivolti ad accrescere la conoscenza di se stesso
- Mettere a proprio agio il cliente e sostenerlo mentre sviluppa la sua sensibilità percettiva e la sua consapevolezza interiore.
- Individuare lo stile di vita più adeguato per ogni singolo individuo e saperlo comunicare.
- Saper insegnare i principi della meditazione e della respirazione consapevole al fine di sostenere il cliente e la sua vitalità.
- Trasmettere fiducia.
- Consigliare stili di vita che sostengano la vitalità.
- Aiutare a programmare e a pianificare eventi, modalità e strumenti per la promozione della salute.
Rapportarsi con i colleghi e con le istituzioni
- Individuare eventuali sinergie con altri professionisti.
- Rispettare e far rispettare le norme del mondo associativo.
- Gestire raduni, assemblee, incontri.
- Fare scelte appropriate ed etiche.
- Stimolare il bene comune.
- Creare occasioni di crescita.
Calendario Naturopatia 2018/2019
6-7 Ottobre 2018 | Medicina Tradizionale Cinese
TUINA Base 1 |
Hotel Villa Cesi
Loc. Impruneta -FI- |
20-21 Ottobre 2018 | Riflessologia Plantare Avanzata
-Sostenere il cambiamento- |
Hotel Villa Cesi
Loc. Impruneta -FI- |
10-11 Novembre 2018 | Medicina Tradizionale Cinese
TUINA Base 2 |
Hotel Villa Cesi
Impruneta |
23-26 Novembre 2018 | Metodo TRE
Trauma Releasing Exercises Modulo I |
Hotel Villa Cesi
Loc. Impruneta-FI- |
12-13 Gennaio 2019 | Medicina Tradizionale Cinese
-Le basi- |
VIALE DE AMICIS, 31
FIRENZE |
26-27 Gennaio 2019 | Medicina Tradizionale Cinese
-Approfondimenti- |
VIALE DE AMICIS, 31
FIRENZE |
9-10 Febbraio 2019 | Medicina Tradizionale Cinese
-Auricoloterapia- |
VIALE DE AMICIS, 31
FIRENZE |
9-10 Marzo 2019 | Medicina Tradizionale Cinese
-Cromopuntura- |
VIALE DE AMICIS, 31
FIRENZE |
22-23-24 Marzo 2019 | M. Kruchik
Riflessologia Plantare Avanzata |
Hotel Villa Cesi Loc.Impruneta -FI- |
13-14 Aprile 2019 | Medicina Tradizionale Cinese
-Casi Studio- |
VIALE DE AMICIS, 31
FIRENZE |
Le lezioni si svolgeranno di Sabato e Domenica con orario indicativo 9.30-13.30 e 14.30- 18.30
Scarica il calendario NATUROPATIA 2018-2019
Sedi:
-Viale E. De Amicis, 31 – FIRENZE
-Hotel Villa Cesi, Via delle terre Bianche 1, Impruneta – FI
Quota associativa annuale 30 euro
Per informazioni e iscrizioni:
info@centroname.it – cell: 348/5127839; 339/7007936; 347/6560510
oppure clicca qui