CORSO IN PRESENZA

25-26 Novembre 2023
3-4 Febbraio 2024

presso

CENTRO NA.ME. Viale E. De Amicis, 31 – 50137 – Firenze

Programma Corso

Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi al mondo della fitoterapia e alla sua messa in pratica a partire da una visione olistica della persona, attraverso la conoscenza di alcuni aspetti della fisiologia di base, fino all’individuazione dei fitocomplementi e delle loro azioni.

Programma primo weekend 25-26 Novembre 2023

L’ascolto della persona in naturopatia:

approccio olistico, l’importanza dei biotipi nella valutazione della salute dell’individuo

Come si costruisce un “programma di benessere”

– Obbiettivi raggiungibili lavorando su:

Disturbo

Terreno

Drenaggio

Simbionti – Strumenti:
MG, TM, Estratti secchi, Quintessenze, Oligoelementi, olii essenziali, chelanti, minerali per equilibrio acido-base, funghi

Strategie terapeutiche: combinazioni tra rimedi, posologie e modalità di assunzione

Apparato digerente

– Ripasso funzioni sia dal punto di vista organico che energetico

– L’importanza del microbiota e del microbioma

– Oligoelementi diatesici specifici – Piante specifiche – Combinazioni e abbinamenti per i vari disturbi

Fegato

– Ripasso funzioni sia dal punto di vista organico che energetico

– Fegato e MTC, l’importanza del drenaggio nella nostra cultura occidentale

– Oligoelementi diatesici specifici – Piante specifiche – Combinazioni e abbinamenti per le varie patologie

Programma secondo weekend 3-4 Febbraio 2024

Sistema nervoso

– Ripasso funzioni sia dal punto di vista organico che energetico

– Stress e infiammazione di basso grado

– Oligoelementi diatesici specifici – Piante specifiche

– Combinazioni e abbinamenti per i vari disturbi

Sistema immunitario – Ripasso funzioni sia dal punto di vista organico che energetico

– Interazione con sist. endocrino e nervoso

– Self e non self, cenni di epigenetica

– Sostanze naturali specifiche

– Oligo diatesici specifici – Piante specifiche – Combinazioni e abbinamenti per i vari disturbi

Silvia Moro

Si diploma come naturopata nel 2006, presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica SIMO, con specializzazione in Spagyria, Naturopatia Vibrazionale e Medicina Tradizionale Cinese. Successivamente partecipa a stages di psicosomatica col dr. Ugo Caddeo e a seminari di psicologia intuitiva con Igor Sibaldi, continuando la ricerca sull’equilibrio tra corpo, mente e spirito.

L’amore per le piante e per la loro capacità di riportare salute in tutti gli aspetti dell’essere umano, la induce ad approfondire lo studio della Spagyria attraverso i corsi di Luigi Vernacchia sulla pratica alchemica. Questa passione la porterà inoltre a viaggiare più volte nell’Amazzonia peruviana studiando ed entrando direttamente in contatto con la medicina tradizionale dei popoli nativi e il loro approccio alla malattia.

Ha scritto numerosi articoli per la rivista di ecologia e salute Terra Nuova e, attraverso la medesima casa editrice, ha pubblicato il suo primo libro intitolato “Guida ai rimedi naturali”, un utile strumento per conoscere e utilizzare i preparati a base di piante officinali, l’argilla e la propoli. Segue costantemente corsi di aggiornamento con professionisti della salute sui nuovi preparati fitoterapici, micoterapici e integratori alimentari.

Collabora con diverse erboristerie a Firenze e lavora come naturopata libera professionista nel proprio studio.
www.silviamoronaturopata.com

Se non sei ancora socio Na.Me., prima di iscriverti alla formazione, compila il modulo di ammissione all’associazione compilando i campi richiesti.

Attendere di ricevere email di conferma dalla segreteria dopo l’approvazione da parte del Consiglio Direttivo, prima di pagare la quota annuale 2023 (30 euro) e prima di compilare e inviare il modulo di iscrizione al corso qui sotto.

Centro Na.Me.

Viale E. De Amicis, 31 – 50137 – Firenze

Per info e prenotazioni:

                                                                               Martina – info.centroname@gmail.com

Informazioni:

Na.Me. è un’associazione di promozione sociale pertanto i corsi/seminari sono rivolti principalmente ai nostri associati che condividono il nostro statuto.
Pertanto l’importo indicato successivamente è riferito solo al contributo di partecipazione al seminario.
A tale importo occorre aggiungere la Quota associativa di €30 per il 2023 (per chi desidera associarsi ) oppure l’IVA al 22% per chi non desidera associarsi.

Contributo di partecipazione 300 € + (tessera associativa 2023)

Quando riceverai la conferma (via email) di ammissione a socio Na.Me.,
potrai compilare il seguente modulo di iscrizione al corso:



    Autorizzo l’associazione a pubblicare sul sito e trattare per fini NON commerciali le immagini fotografiche e i video fatti in occasione delle attività svolte nel campo culturale e didattico a cui si è iscritto, sempre e comunque in contesti non lesivi della dignità del sottoscritto. Dichiara di rinunciare a qualunque corrispettivo possa derivare dalla pubblicazione di dette immagini e altresì di non avere nulla a pretendere dal Centro Na.Me. ad alcun titolo presente e futuro per le pubblicazioni di cui sopra.


    captcha