Sono biologa, ricercatrice, operatrice di Biodinamica Craniosacrale e Gestalt counselor.
Laureata in Scienze Biologiche ho lavorato per più di trent’anni nel campo della ricerca scientifica, animata dal piacere dell’investigazione e dal piacere della relazione, praticando tra le righe, nelle preziose esperienze dei miei percorsi personali, l’amore per la ricerca interiore.
Nel 2008 ho incontrato la Biodinamica Craniosacrale presso la scuola Na.Me. di Firenze, sono diventata operatrice, e dopo undici anni ho seguito una formazione in Gestalt-Mindfulness Counselling ad orientamento fenomenologico-esistenziale presso l’Istituto Gestalt Versilia, due cammini in cui mi sono ritrovata, che hanno cambiato e ampliato il mio animo e il mio sguardo, due forme di relazione d’aiuto che pur essendo espressione di mondi e culture dissimili e con fondamenti teorici e pratici propri, condividono principi essenziali quali l’orientamento alla salute e alle risorse, l’organismo come totalità, la fiducia e l’attenzione al potenziale innato dell’organismo nel processo di realizzazione e autoregolazione del sè, la relazione al centro, la qualità della vita come un fluire.
Parallelamente ho coltivato e pratico la meditazione di consapevolezza Vipassanā, con la quale ho potuto scoprire nuovi punti di vista, aperture e spaziosità nel cammino interiore e nuovi volti relazionali e spirituali. Sono socia dell’A.Me.Co., Associazione per la Meditazione di Consapevolezza Vipassanā, Roma, fondata da Corrado Pensa, e partecipo periodicamente a seminari e ritiri con diversi insegnanti di Dharma come Neva Papachristou, Frank Ostaseski, Charles Genoud e Patricia Feldman, Ajahn Chandapalo, Joseph Goldstein, Jack Kornfield, Ezra Bayda.
Per più di dieci anni sono stata tutor nella scuola di Formazione di Biodinamica Craniosacrale Na.Me. seguendo gli studenti da vicino, nei vari passi e passaggi del percorso che conduce a uno spontaneo sviluppo delle qualità percettive e relazionali della figura dell’operatore biodinamico.
Sono co-traduttrice di Franklin Sills, Le Basi della Biodinamica Craniosacrale vol. 1 e 2, testi fondamentali e innovativi nel percorso formativo dell’operatore di Biodinamica Craniosacrale, e di Stillness, di Charles Ridley, libro che va oltre il conosciuto e ci indica una strada, profonda, personale e professionale, di evoluzione della coscienza, accessibile con una pratica di presenza interiore costante.
Da diversi anni ho lasciato il lavoro scientifico per dedicarmi completamente alla Biodinamica Craniosacrale e al Counseling.
Sono iscritta all’A.C.S.I. Associazione CranioSacrale Italia e all’A.Co.Fe, Associazione di Counselling Fenomenologico Esistenziale.
Attualmente svolgo la mia attività a Bologna, Firenze e Poggibonsi (SI).
All’interno dell’associazione Na.Me., di cui sono vice-presidente, partecipo all’organizzazione delle varie attività.