Questo corso è composto da una serie di lezioni, ciascuna dedicata a un diverso sistema corporeo (i tre corpi dell’osteopatia, sistema gastro intestinale, cardio respiratorio, uro genitale, linfatico, sistema nervoso centrale).
Inoltre esploreremo e parleremo del sistema dei cinque sensi e come si esprime la propria anatomia con un focus particolare sugli organi.
Ogni incontro inizierà con una breve meditazione dove il gruppo verrà guidato in un viaggio sensoriale ed esperienziale attraverso il proprio sistema corporeo.
Verrà poi presentata una breve lezione anatomica per una comprensione più approfondita.
Saranno inclusi compiti a casa sulle pratiche di movimento per scopi di auto esplorazione e autoguarigione.
In ogni lezione il gruppo vivrà un’esperienza di movimento profondo in cui sarà guidato ad esprimere il suono e il movimento spontaneo espresso dal corpo. Il cuore avrà la possibilità di mostrare la sua coreografia, raccontandoci la sua storia, oppure il fegato potrà liberarsi dalla stretta relazione con lo stomaco o l’intestino tenue raccontarci in che relazione è con la colonna vertebrale.
Ad ogni sistema sarà dedicato un suono e questo suono guiderà il corpo in un movimento molto lento, da sviluppare in piedi, a terra o su una sedia. Alcune sessioni saranno accompagnate dalla musica.
OBIETTIVI
L’obbiettivo di questo corso è stimolare l’esplorazione della propria anatomia, entrare in una relazione profonda con il proprio corpo e le sue strutture per raggiungere maggior integrazione e benessere psico-fisio-emotivo; offrire ai professionisti nuove modalità per aiutare i propri clienti attraverso tecniche corporee, suoni e vibrazioni riprodotti con la propria voce .
Questa pratica può migliorare le qualità sensoriali della persona e può aiutare i partecipanti ad approfondire la comprensione della fisiologia e dell’anatomia del proprio corpo. È il modo ideale per conoscere sé stessi in modo più profondo, ad “incarnarsi”.
Carey nei suoi insegnamenti come osteopata tratta il concetto dei tre corpi (strutturale, fluido, elettromagnetico o energetico) e integrando l’esperienza di questi tre, in questa sessione di lavoro chiamata “Dancing with the Anatomy” utilizza questi principi per stimolare l’autocorrezione e la consapevolezza corporea.
Spesso i partecipanti affermano di sentire meno disagio nel proprio corpo dopo aver sperimentato i piccoli aggiustamenti durante gli esercizi di movimento e di sentirsi molto allineati.
Il corso aiuta i professionisti ad approfondire la loro comprensione dell’anatomia e della fisiologia a livello esperienziale, permette di entrare in relazione con i punti delle catene fasciali che spesso rimangono bloccati, creando rigidità e disagio in diverse aree del corpo, inclusa la colonna vertebrale.
Gran parte di queste conoscenze provengono dall’esperienza che Carey ha vissuto come allieva diretta di Emilie Conrad, fondatrice del Movimento Continuum, conoscenze che utilizza anche in studio quando lavora come osteopata.
Inoltre verranno utilizzate altre tecniche di movimento ispirate ai movimenti embriologici delle strutture anatomiche e dalla formazione di danza Nia che Carey ha appreso in Germania.
Durante gli incontri i partecipanti lavoreranno a piedi nudi con abiti comodi.
A CHI E’ RIVOLTO
Anche se è utile avere una minima conoscenza dell’arte dell’autoguarigione il corso è rivolto sia ai professionisti che a coloro che sono alle prime esperienze di lavori corporei.
Gli incontri saranno così suddivisi:
I tre corpi
Sistema Gastrointestinale
Sistema Cardiorespiratorio
Sistema Urogenitale
Sistema Linfatico
Sistema nervoso e sistema endocrino
Carey Benenson Taussig D.O.
Dopo otto mesi di studio con la Chiesa dei Nativi Americani (Navajo) nel New Mexico (USA) Carey ha completato in Svizzera ed in Canadauna formazione in Osteopatia classica, molto ampia e attenta a tutti e tre i corpi, il corpo strutturale, fluido ed elettromagnetico.
Da sempre porta entrambe le discipline nel suo lavoro con le persone, riconnettendosi alle sue radici, che sono quelle di utilizzare il cuore, la visione e una profonda comprensione empatica della natura e degli esseri viventi.
Chi l’ha conosciuta da bambina ricorda che già allora Carey metteva le sue mani su chi ne aveva bisogno, aveva un’intensa connessione con la natura, aiutava gli esseri umani e gli animali a comunicare, come una forma di servizio alla comunità. Una volta, nella fattoria dove viveva da piccola, i suoi genitori la trovarono completamente coperta di api, senza che nessuna di esse l’avesse punta. Nella sua comunità era nota per la sue doti di visione.
Carey porta la sua capacità di connettersi con la natura e con i corpi eterici nel suo lavoro di Osteopata, ed è tuttavia in grado di lavorare con il corpo fisico, con la struttura, quando è necessario, in maniera più diretta, o tramite tecniche energetiche.
Tutto questo l’ha portata naturalmente ad avvicinarsi alla Biodinamica Craniosacrale, grazie anche ad un proficuo incontro con Charles Ridley, in un seminario organizzato dal Centro Studi Na.Me.
Riconoscendo il profondo valore dell’insegnamento di Sutherland :
“be still and know that I am God”(Psalms)
Carey nel suo lavoro invita la sorgente della Salute a manifestarsi nel corpo per avviare i processi di autoguarigione.
Attualmente Carey Benenson Taussig vive tra l’Italia e gli Stati Uniti dove insegna Visceral Manipulation presso la Bastyr University e PMTI in Washington, D.C. Ha tenuto presentazioni di livello internationale sull’Osteopatia e sulla filosofia del Dr. Andrew Taylor Still:
“Il ruolo dell’arteria deve essere assoluto, universale e privo di ostruzioni, altrimenti ne deriverà la malattia”
Con questo corso organizzato dal Centro Studi Na.Me., si propone di introdurre la visione biodinamica nel lavoro viscerale.
Informazioni:
Na.Me. è un’associazione di promozione sociale pertanto i corsi/seminari sono rivolti principalmente ai nostri associati che condividono il nostro statuto.
Pertanto l’importo indicato successivamente è riferito solo al contributo di partecipazione al seminario.
A tale importo occorre aggiungere la Quota associativa di €30 per il 2024 (per chi desidera associarsi ) oppure l’IVA al 22% per chi non desidera associarsi.
Contributo corso 30 € a weekend + 30 € (tessera associativa 2024)
oppure
30€ + IVA al 22% (€ 6,6) = € 36,60
SEDE DA DEFINIRE
Il corso si svolgerà con un minimo di 6 partecipanti
Referente del corso Ilaria Di Francesco – info@centroname.it – 3288135101
Quando riceverai la conferma (via email) di ammissione a socio Na.Me.,
potrai compilare il seguente modulo di iscrizione al corso: